Il testo ricostruisce un quadro critico della figura di Alfredo Lambertucci, architetto e docente nella facoltà di architettura di Roma fino al 1996, passando attraverso la sua produzione progettuale e inquadrando l'opera architettonica nella evoluzione della poetica, della didattica e della ricerca sul campo. Alfredo Lambertucci ha realizzato opere importanti a Roma e in Italia e ha trasferito la sua esperienza professionale in una didattica intesa come addestramento operativo, rigoroso e metodico. Il testo ricostruisce gli intrecci fra la vita privata, la visione politica, le aspirazioni personali e le vicende della facoltà di architettura cercando di farne una sintesi penetrante nella persona oltre che nella figura professionale.

Alfredo Lambertucci. Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza / Bruschi, A.; Posocco, P.. - (2022), pp. 1-175.

Alfredo Lambertucci. Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza

a. bruschi
;
p. posocco
2022

Abstract

Il testo ricostruisce un quadro critico della figura di Alfredo Lambertucci, architetto e docente nella facoltà di architettura di Roma fino al 1996, passando attraverso la sua produzione progettuale e inquadrando l'opera architettonica nella evoluzione della poetica, della didattica e della ricerca sul campo. Alfredo Lambertucci ha realizzato opere importanti a Roma e in Italia e ha trasferito la sua esperienza professionale in una didattica intesa come addestramento operativo, rigoroso e metodico. Il testo ricostruisce gli intrecci fra la vita privata, la visione politica, le aspirazioni personali e le vicende della facoltà di architettura cercando di farne una sintesi penetrante nella persona oltre che nella figura professionale.
2022
978-88-6242-724-1
Lambertucci; architettura; progetto; costruzione; didattica
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Alfredo Lambertucci. Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza / Bruschi, A.; Posocco, P.. - (2022), pp. 1-175.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bruschi_Lambertucci_2022.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.55 MB
Formato Adobe PDF
3.55 MB Adobe PDF   Contatta l'autore
Bruschi_Lambertucci_cover_2022.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 87.22 kB
Formato Adobe PDF
87.22 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1622071
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact